Odaka

Scegliere un teacher training Odaka Yoga significa andare oltre gli schemi e acquisire una competenza e una professionalità riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
L’obiettivo è quello di creare insegnanti competenti sotto il profilo tecnico quanto su quello relazionale, capaci di ispirare i propri allievi e indicare la rotta verso la trasformazione che stanno cercando.
Uno staff altamente competente e di grande professionalità di educatori, tra cui gli stessi fondatori di Odaka Yoga Roberto Milletti e Francesca Cassia, ti guiderà ad assimilare principi di anatomia, sequencing e filosofia dello yoga. Allo stesso tempo ti fornirà gli strumenti per crescere nella consapevolezza e nella capacità di gestire la tua pratica sul tappetino, da solo e in una classe.
La formazione Odaka Yoga non si rivolge solamente a chi aspira a diventare un insegnante di yoga, ma anche a chi è mosso dalla curiosità di approfondire la conoscenza della filosofia dello yoga e dal desiderio di raggiungere nuovi traguardi nella pratica.
Odaka Yoga è uno stile di vita e di pensiero che riecheggia la leggerezza e la fluidità tipici dell’oceano.
Stai iniziando ora il cammino per diventare insegnante di yoga o sei già in possesso di una certificazione? La formazione Odaka Yoga può aiutarti ad esplorare nuovi orizzonti e prospettive con una gamma di corsi adatta al tuo livello.
Odaka Yoga è una scuola accreditata come continuing educational da Yoga Alliance Italia e International.
I Corsi di Formazione RYT 250 – 500 e 760 ore Odaka Yoga nascono dalla ventennale esperienza internazionale di Roberto Milletti e Francesca Cassia nel campo della formazione di yoga e arti marziali. Un approccio dinamico e flessibile che prepara i futuri istruttori ad affrontare con facilità e professionalità l’insegnamento.
Grande importanza viene posta durante il corso su allineamento e consapevolezza del gesto per rendere la posa adatta ad ogni tipo di esigenza.
I corsi di formazione si svolgono ONLINE e LIVE e nelle principali città d’Italia e regolarmente in Europa, Giappone, Korea, Cina, UTAH – Stati Uniti, Australia, Oman e Bahrain.
Insegnanti Odaka a Yoga on Stage 2023
Giovedì 1 Giugno, 13.05 – 13.50
con Francesca Dulio
Come un’onda
Attraverso il movimento ad onda di Odaka sperimentare ed approfondire nuove possibilità nelle asana
Giovedì 1 Giugno, 15.40 – 16.50
con Francesca Dulio
Ritrovarsi
Quando ti senti perso nel caos intorno a te, respira, ascolta, ritrovati.
Sei, qui, ora.
Venerdì 2 Giugno, 10.00 – 11.10
con Francesca Cassia e Roberto Milletti
Fluid Flow
La poesia del movimento
Sviluppare la creatività e l’armonia di movimento attraverso le ASANA.
Scoprire come la transizione, il fluire dell’energia e i principi di allineamento, trasformano le asana in MANDALA.
Una fusione, dove la centratura e le sequenze divengono lo strumento per risvegliare la POESIA e il POTERE di ognuno di noi.
Manifestare la bellezza di vivere il gesto come rivelazione della nostra ESSENZA.
Creare un mandala significa potersi muovere in ogni direzione assecondando e rinforzando le articolazioni e il tessuto connettivo. Un flow dinamico, adatto a tutti per esperire il movimento nello spazio , potenza e eleganza. sequenza dinamica
Sabato 3 Giugno, 11.40 – 12.25
con Francesca Cassia e Roberto Milletti
Shoulder Bliss
Un potente equilibrio di mobilizzazione dell’articolazione della spalla in piena consapevolezza
L’allineamento della spalla influisce notevolmente sull’integrità della colonna vertebrale.
Lo scarso movimento dell’articolazione della spalla o i movimenti errati possono generare processi infiammatori che provocano la riduzione della cartilagine o borsiti, in altre parole versamenti dei liquidi, calcificazioni o nei casi più gravi, traumi come la dislocazione della spalla ovvero la fuori- uscita dalla propria sede.
A livello spirituale, nelle spalle si accu- mulano tutte quelle tensioni e stress di cui ci facciamo carico durante la giornata, in altre parole i“pesi”della vita.
Non è difficile pertanto comprendere come tutti i disturbi che interessano gli arti superiori siano il segnale di tensioni nella nostra volontà d’azione sia nei confronti del mondo esterno che di quello interiore, e non solo nel senso dell’agire, ma anche in quel- lo del fare e dello scegliere.
Sul tappetino di Yoga, dove tempriamo, forgiano il nostro essere, dove impariamo a lasciar andare il controllo, come utilizziamo le spalle?
Ogni costrizione che ci lasciamo alle “spalle”, è un segno di trasformazione e di rinascita. Nelle asana è importante ricordare che:
• quando la spalla è sotto carico, eseguite movimenti con un range minore; stabilizzate l’articolazione e ingaggiate i muscoli
• incrementare il range di movimento nel lavoro in assenza di carico, rilassa lo sforzo e conquista mobilità.
In questo workshop impariamo a muoversi e a fluire con grazia fluida in un presente costante per incarnare l’importanza dell’articolazione della spalla e come mobilizzarla in ogni direzione senza comprometterne l’integrità.
Sentirsi in pace, felici e potenti
Sabato 3 Giugno, 15.40 – 16.50
con Francesca Cassia e Roberto Milletti
Zen Flow
La Forza Calma
La fusione di Yoga, Zen e Arti Marziali. mira a migliorare il nostro equilibrio, la capacità di rimanere centrati e imperturbabili nel bel mezzo del caos circostante.
Impara a non rispondere mai a una persona arrabbiata con un ritorno infuocato, anche se lo merita…
Non permettere alla sua rabbia di diventare la tua rabbia.
Quando la tua mente è pacifica, non c’è più nemico.
Un flow dove esperire che la mente, quando è in uno stato di vacuità e rilassata, è una forza molto potente.
Una passeggiata zen meditativa per preparare il corpo e la mente a lavoro con asana e fascia elastica dove muscoli e pensieri di rafforzano e divengono immediati.
Tecniche di arti marziali per accrescere l’immediatezza nell’azione per divenire guerrieri di gentilezza.
Lezione dinamica adatta tutti
Domenica 4 Giugno, 10.15 – 11.00
con Giulia Gualdi
Il potere delle anche: un filo diretto tra corpo ed emozioni.
Attraverso movimenti fluidi esploreremo le nostre anche: un mondo speciale che racchiude le nostre emozioni
Le anche rappresentano quella parte del nostro corpo in cui ristagnano le nostre emozioni, una parte meravigliosa che ci permette di entrare in contatto con la nostra essenza, con la nostra parte più intima e profonda.
Racchiudono un meraviglioso universo di emozioni recenti o più antiche, che, quando non elaborate, si cristallizzano in questa parte così preziosa del nostro corpo, creando blocchi e rigidità.
Le nostre anche rappresentano anche il nostro senso di sopravvivenza, la direzione che vogliamo prendere nella vita e può succedere che questa questa capacità di scegliere la nostra strada si inceppi (per paure, traumi passati, bisogno di controllare tutto ecc).
Tutto ciò può creare dentro di noi un profondo senso di ansia, frustrazione, irritabilità… e così tendiamo a diventare ancora più dubbiosi e sfiduciati.
Ma, nello stesso punto in cui risiedono le nostre paure ed i nostri dubbi, vi è anche la sede del potenziale creativo di ognuno di noi. Ossia di di quello spazio in cui prendono forma le nostre idee, i nostri progetti. In particolare di quell’energia che ci permette di affrontare le sfide quotidiane e di affrontare le nostre paure, per scoprire cosa ci può essere al di là di esse.
Perché il contrario della paura non è l’assenza della paura, ma il CORAGGIO.
Lavorare sulle anche significa entrare in intimità con noi stessi, con ciò che tende a farci ancora soffrire e richiede pertanto estrema cura e delicatezza. Ed allo stesso tempo lavorare sulle anche ha in sé una potenzialità enorme, lasciar andare ciò che è superfluo, liberarci di ciò che non ci rappresenta più e fare spazio così alle possibilità, al nuovo, al desiderio di esplorare.
In questo workshop dedicheremo un’attenzione speciale al lavoro, attraverso lo yoga, a questa parte del nostro corpo così preziosa e piena, a volte di macigni, ma soprattutto di risorse.
E lo faremo con la cura e l’attenzione che meritano…e che meritiamo!
Domenica 4 Giugno, 12.50 – 14.00
con Giulia Gualdi
Feel free! Liberi di essere noi stessi
Esplorazione e libertà di essere semplicemente noi stessi, attraverso un fluire sul tappetino morbido ed allo stesso tempo energico.
Sei pront* a salire sul tappetino e a sentirti liber*?!
Liber* di muoverti, liber* di scoprire le infinite possibilità del tuo corpo e della tua mente? Liber* di esplorare colori, sfumature, sensazioni? Insomma liber* di essere te stess* nella tua autenticità e nella tua unicità.
Perché non c’è una posa adatta per tutti, ma una posa che tutti esprimono in modo perfetto.
E così, attraverso il nostro flow morbido ed allo stesso tempo energico costruiremo una sensazione di radicamento e sicurezza nel nostro corpo ma anche di leggerezza.
Sentendoci così presenti e centrati saremo poi liberi di esplorare cosa il nostro corpo ci racconta e di aprirci con fiducia all’ascolto ed al riconoscimento dei nostri bisogni.
Percepiremo ed ascolteremo quello che realmente siamo e non ciò che pensiamo di dover essere.
In questo viaggio sul tappetino ci sentiremo così liberi di esplorare e di aprirci con fiducia al nuovo ed a ciò che la nostra vita ha in serbo per noi. Solo quando ci sentiamo al sicuro abbiamo la possibilità di lasciarci percepire ed esprimere anche le nostre emozioni più belle: tra queste la gioia, l’amore e la gratitudine.
Ci lasceremo fluire attraverso l’Odaka Yoga, uno stile di yoga innovativo il cui movimento richiama quello delle onde dell’oceano, e come l’oceano anche il nostro corpo e la nostra mente possono essere fluidi ed adattabili.
Il mondo va veloce e per sentirci sereni ed appagati dobbiamo saperci adattare.
Quindi come sentirci in armonia in questa vita che sembra a volte travolgerci?
Essendo adattabili mantenendo però la nostra essenza. Solo in questo modo possiamo vivere al meglio la nostra vita e le inevitabili sfide che incontriamo sul nostro cammino.
Sarà un meraviglioso viaggio in cui scoprire nuove parti di noi che magari non conoscevamo.
Come scriveva il poeta Rumi “non puoi vedere fuori di te ciò che non vedi dentro di te”.
Scopri di più sulla scuola!